top of page

MARCO SARTORELLO

Altezza: 1,80          Occhi: marroni          Capelli: biondo scuro
Lingue: Italiano (madre lingua), inglese (scolastico), spagnolo (scolastico) 

Dialetti: veneto

FORMAZIONE ARTISTICA

2025 - Workshop con la direttrice casting Adriana Ciampi

2017/2019 - Diplomato presso la Scuola Triennale Teatrale d’Eccellenza del Teatro Stabile del Veneto “C.Goldoni” nel Luglio del 2019, con Attestato di Qualifica Professionale di Attore di IV livello EU, con gli insegnanti: Toni Cafiero, Paola Bigatto, Karina Arutyunyan, Nicoletta Maragno, Giancarlo Marinelli, Vladimir Granov, Stefano Pagin, Andrzej Leparsky, Ambra D’Amico, Renato Gatto, Laura Moro, Ted Keijser,Alessio Nardin, Michele Casarin, Adriano Iurissevich, Roberto Cuppone, Michele Abbondanza, Jacopo Zerbo e Candace Smith.

2018 - Workshop con Bogdan Georgescu sulla scrittura monologica.

2017 - Frequenta l’Università IUAV di Venezia, Arti Visive e tecniche dello spettacolo.

2017 - Corso annuale di doppiaggio con Christian Iansante e Roberto Pedicini.

2013/2016 - corso formazione teatrale Treviso graffiti a Treviso

2015/2017 - scuola di Canto della soprano Bruna Dametto di Treviso

 

TV

2023 - "Un passo dal Cielo 7" regia di Laszlo Barbo ed Enrico Ianniello, Luxvide per Rai Uno

 

CINEMA

2024 - "Cortina Express" regia di Eros Puglielli, Be Water

2024 - "Ennio Doris - C'è anche domani" regia di Giacomo Campiotti, Movie Magic

2023 - "Un passo dal Cielo 7" regia di Enrico Ianniello e Laszlo Barbo, Luxvide per Rai Uno

2021 - “Le mie ragazze di carta” di Luca Lucini – Pepito Produzioni - “Sagrestano”, spalla di Neri Marcorè


TEATRO
TEATRO STABILE DEL VENETO (Teatro Verdi di Padova, Mario Dal Monaco di Treviso) 

Le regole dell’adolescenza – Regia di Lorenzo Maragoni

Il sogno di una notte di mezz’estate – Regia di Giorgio Sangati 

Falene - (Teatro Online ) – Regia di Giorgio Sangati

 

TEATRO JUNGHANS (Teatro Junghans, Giudecca Venezia) 

2019 - “Migrants. Siamo troppi su questa cazzo di barca” di Matei Visniec, regia di Toni Cafiero, movimento scenico di Vladimir Granov, coreografie di Michele Abbondanza.

2019 - “The Banquet” di Ezra Pound, regia di Giancarlo Marinelli
2019 - “Il giornalino di Gian Burrasca”, regia di Michele Modesto Casarin, canto e palestra verbale a cura di Ambra D'amico 

2019 - “Il sogno di una notte di mezz’estate” di W. Shakespeare, regia di Adriano Iurissevich, canto a cura di Candace Smith, coreografie di Laura Moro

2018 - “E serbi un sasso il nome”, regia di Stefano Pagin e drammaturga di Paola Bigatto

 

TEATRO CHE PAZZIA A.P.S. (Cinema Teatro Aurora Treviso) 

2019 - “La Favola di Natale” di Giovannino Guareschi Autodiretto

2017 - "Don Camillo" di Giovannino Guareschi Autodiretto

CONDUTTORE

2018 - Conduce lo spettacolo di danza di Kledi Kadiu al Teatro Comunale "Mario del Monaco" di Treviso

2018 - Conduce la 6^ edizione del"Festival di corti Teatrali organizzato da U.L.T. Veneto

2018 - Conduce il concerto di Ottoni "Marca" presso il Teatro Comunale di Vipiteno

PUBBLICITÀ

2018 - Testimonial del Modello Veneto Te S.e.O. nella campagna fotografica promozionale "animali da palcoscenico" del Teatro Stabile del Veneto

COMPETENZE

Canto | Voice over | Doppiaggio

  • Nero Facebook Icon
  • Black Instagram Icon

Tieniti sempre aggiornato seguendoci su Facebook!

Centro Mira Project di Miroslava Topchieva - via Europa 2, 36066 Sandrigo (VI) - P.IVA 0303980242 - Tel. 0444 659252 - Mob. 320 3732388 - email info@miraproject.it 

bottom of page