top of page

PAOLO ROZZI

Altezza: 1,77          Occhi: verdi          Capelli: grigi/bianchi
Lingue: Italiano (madre lingua), inglese
Cadenze regionali: veneto, emiliano, lombardo

FORMAZIONE

1991 - workshops con l’attore Giorgio Albertazzi e il regista Giuseppe Emiliani

TEATRO

1991- Don Chisciotte, regia di Giuseppe Emiliani, compagnia Teatro Modo, ruolo Sancho

1991- La tempesta di John Dryden, regia di Giuseppe Emiliani, ruolo Trincalo

1991- La Bague magique da Carlo Goldoni, regia di Roberto Cuppone, Ensemble Vicenza, ruolo Lelio

1993: Il Figlio di Arlecchino perduto e ritrovato da Carlo Goldoni, regia di

1991- Roberto Cuppone, Ensemble Vicenza, ruolo Celio, dottore, Arlecchino

1995 - Arlecchino marchese di George Sand, regia di Roberto Cuppone, Ensemble Vicenza, ruolo Arlecchino

2009 - Amleto di W. Shakespeare, regia di Piergiorgio Piccoli, Theama Teatro, ruolo Re Claudio

2012 - Dal Vivo! Di e con Paolo Rozzi, regia di Aristide Genovese, Theama Teatro, monologo

2013 - Signore e Signori dal film di Pietro Germi, regia di Piergiorgio Piccoli, Theama Teatro, ruolo Dott. Castellan

CINEMA E TV

2024 - Primavera, regia di Damiano Micheletto, Indigo (in produzione)

2024 - Questione di stoffe, regia di Alessandro Angelini, Pepito per Rai 1

2024 - Un passo dal Cielo 8, regia di Alexis Sweet e Laszlo Barbo, Luxvide per Rai 1

2024 - Albatross, regia di Giulio Base, One More

2024 - Storia di una notte, regia di Paolo Costella, Tramp Limited

2024 - Ennio Doris - C'è anche domani, regia di Giacomo Campiotti, Movie Magic

2023 - I cacciatori del Cielo, Anele per Rai 1

2023 - Un passo dal Cielo 7, Luxvide per Rai 1

2021 - Le mie ragazze di carta, di Luca Lucini, Pepito per Rai cinema

2021 - La sposa, di Giacomo Campiotti, Endemol Shine per Rai fiction

1998 - L’estate di Davide, regia di Carlo Mazzacurati, ruolo infermiere del PS

2001 - Sette per uno, Rai Uno, col gruppo Jashgawronsky Brothers

2005 - Zelig Off, Canale 5, duo Diego e Paolo

2007 - Il circo di Rai Tre, col gruppo Jashgawronsky Brothers

2007 - Orçe, cortometraggio, regia di Diego Carli, co-sceneggiatore e interprete

2013 - Zelig One, col gruppo Jashgawronsky Brothers

2016 - Il caso Anna Mancini, regia di Diego Carli, co-sceneggiatore e interprete

2016 - La pelle dell’orso, regia di Marco Segato, ruolo guardia forestale

2019 - Destini, regia di Luciano Luminelli, ruolo Giovannino

2019 - Non parlare agli sconosciuti, cortometraggio, regia di Diego Carli, cosceneggiatore e interprete principale

2020 - Il tempo che insegna, cortometraggio, regia di Giacomo De Bello, ruolo Ben

2020 - Un passo dal cielo 6, serie Tv, regia di Jan Michelini ruolo Don Armando

 

 

MUSICA E VISUAL COMEDY

2001 - Tomato Drum, gruppo Jashgawronsky Brothers

2004 - Broom Brush Crash gruppo Jashgawronsky Brothers

2009 - Radio Armeniac gruppo Jashgawronsky Brothers

2012 - Trash! gruppo Jashgawronsky Brothers

2016 - Popbins gruppo Jashgawronsky Brothers

 

CABARET

2005 - Uno Belluno Centomila duo Diego e Paolo

 

PREMI CONSEGUITI

2002 - Forderpreis Internationales Comedy Arts Festival Moers Germania (Jashgawronsky Brothers)

2004 - Best Show Festival Fossano Mirabilia (Jashgawronsky Brothers)

2005 - Premio del Pubblico e della Critica al Festival Nazionale del Cabaret di Torino (Diego e Paolo)

2008 - BEST FILM LESSINIA SECTION (Orçe)

2011 - BEST FILM Italian Horror Film Festival Nettuno (Orçe)

2011 - Premio del pubblico Mostra Internacional de Teatro Ribadavia Spagna (Jashgawronsky Brothers)

2014 - Gran Premio dello Spirito Pordenone (Jashgawronsky Brothers)

2019 - Premio miglior attore al Cefalù Film Festival (Non parlare agli sconosciuti)

MUSICA

Canto, ukulele, chitarra

  • Nero Facebook Icon
  • Black Instagram Icon

Tieniti sempre aggiornato seguendoci su Facebook!

Centro Mira Project di Miroslava Topchieva - via Europa 2, 36066 Sandrigo (VI) - P.IVA 0303980242 - Tel. 0444 659252 - Mob. 320 3732388 - email info@miraproject.it 

bottom of page